Dove

Da Vedere a Chartres

La Cattedrale di Chartres

Il monumento che ha reso universalmente celebre Chartres è la cattedrale di Notre-Dame, capolavoro gotico sorto  sui resti della grande chiesa andata in gran parte nell'incendio del 1194, tragico evento dal quale trovò fortunatamente scampo la Sancta Camisia, la reliquia attorno alla quale é cresciuta la cattedrale nel corso dei secoli.

La presenza della tunica che si ritiene indossasse Maria quando diede alla luce Gesù ha, infatti, contribuito grandemente allo sviluppo di Chartres, città dal passato assai florido che potè permettersi di costruire una delle chiese più maestose di Francia, a detta di molti il più fulgido esempio di gotico d'oltralpe. 

La cattedrale costruita tra il 1194 e il 1225 mostra la facciata orientale ed una torre della precedente chiesa romanica, elementi in perfetta armonia con lo stile gotico che caratterizza il triplice portale ricco di sculture e le tipiche guglie. Le vetrate sono un altro segno distintivo del capolavoro gotico, i cui interni sono illuminati da 176 finestre d'incomparabile pregio.

La navata appare infinita, capace d'incantare ogni visitatore con la sue dimensioni ed con il labirinto circolare che sul pavimento rappresenta il Bene e il Male; il coro è ugualmente imponente, così come le sculture che adornano la balaustra.

Il maestoso coro conduce verso le cripte, preziosi lasciti delle precedenti cattedrali che hanno accolto il tesoro di Chartres, la sacra reliquia donatale da Carlo il Calvo nell'876 la quale ha superato incendi e devastazioni rivoluzionarie ed oggi, conservata in un pregevole reliquario, è ammirata da migliaia di fedeli.

 

Siti
Siti Dove Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio